Vai al contenuto
  • Scuola
    • Istruttori
    • Circuiti
    • Calendario
  • Guida sicura
    • Corsi di guida sicura
      • Guida sicura
      • Guida difensiva
      • Eco Drive
      • Perfezionamento
      • Online
      • Teorico con simulatore
    • Corso di guida su neve e ghiaccio
    • Altri corsi
      • Fuoristrada & Suv
      • Veicoli industriali
      • Camper e veicoli commerciali
  • Sport
    • Calendario
    • Auto
    • Circuiti
    • Corsi
      • Corsi per privati
        • Guida sportiva
        • Drifting
        • Pista Flat Track
        • Gaming
    • Merchandising
  • Aziende
    • Team Building
    • Guida Sportiva
    • Guida Sicura
    • Sport Driving Experience
  • Notizie
  • Contatti
  • Gift Card
Menu
  • Scuola
    • Istruttori
    • Circuiti
    • Calendario
  • Guida sicura
    • Corsi di guida sicura
      • Guida sicura
      • Guida difensiva
      • Eco Drive
      • Perfezionamento
      • Online
      • Teorico con simulatore
    • Corso di guida su neve e ghiaccio
    • Altri corsi
      • Fuoristrada & Suv
      • Veicoli industriali
      • Camper e veicoli commerciali
  • Sport
    • Calendario
    • Auto
    • Circuiti
    • Corsi
      • Corsi per privati
        • Guida sportiva
        • Drifting
        • Pista Flat Track
        • Gaming
    • Merchandising
  • Aziende
    • Team Building
    • Guida Sportiva
    • Guida Sicura
    • Sport Driving Experience
  • Notizie
  • Contatti
  • Gift Card
Trustpilot

Controlli stradali 2.0: arriva il CED

/ Senza categoria

Controlli stradali 2.0: arriva il CED

  • 16 Maggio 2025

Controlli stradali 2.0: arriva il CED. Dal 1° giugno 2025 – i controlli stradali cambiano e diventano più rapidi grazie all’introduzione del CED (Centro Elaborazione Dati) del Ministero dell’Interno come strumento centrale per le forze dell’ordine. Ma di cosa si tratta esattamente e come cambiano le verifiche su strada?

In poche parole, il CED è una vasta banca dati che raccoglie in tempo reale tutte le informazioni cruciali relative a veicoli e conducenti. Questo significa che, da ora in poi, le pattuglie non si affideranno più solo alla richiesta dei documenti cartacei (che restano comunque obbligatori da avere a bordo, per ogni evenienza!), ma potranno accedere a un’ampia gamma di dati semplicemente inserendo la targa di un veicolo.

Come funziona?

Quando un veicolo viene fermato o anche solo rilevato da apposite telecamere, gli agenti possono consultare istantaneamente il CED utilizzando tablet o palmari. Il sistema permette di verificare in tempo reale una serie di informazioni fondamentali, tra cui:

  • Copertura assicurativa: per scoprire subito se il veicolo è assicurato o meno
    Revisione: per sapere se la revisione periodica è in regola
    Fermi amministrativi: per identificare eventuali blocchi sul veicolo
    Multe e sanzioni pregresse: per avere un quadro completo delle infrazioni commesse
    Dati del proprietario e validità della patente: per verificare che il conducente sia in possesso di una patente valida e non sospesa o revocata
Cosa cambia per gli automobilisti?

Per chi è abituato a circolare in regola, in realtà, non cambia molto. L’obiettivo del CED è proprio quello di rendere i controlli più rapidi, precisi ed efficienti, riducendo i tempi di attesa e aumentando la capacità delle forze dell’ordine di individuare chi non rispetta le norme.

 

Cosa succede se il CED segnala un’irregolarità?
Se il sistema rileva delle irregolarità scattano sanzioni immediate. Per la revisione non in regola, la multa può arrivare fino a 694 € e, in alcuni casi, è previsto il fermo del mezzo. Se l’auto risulta sotto fermo amministrativo, la sanzione è ben più severa, con multe da 1.984 € a 7.937 € e il sequestro immediato del veicolo.

Questo nuovo sistema mira a scoraggiare comportamenti scorretti e a rendere più difficile “farla franca” per chi circola senza i requisiti necessari. In sintesi, il CED è uno strumento in più al servizio della sicurezza stradale, pensato per garantire un maggiore rispetto delle regole e un traffico più sicuro per tutti.

 

 

PrevPrecedenteLa velocità in curva
SuccessivoFamily Day, una giornata speciale in aziendaNext

Post Correlati

L’alta velocità incontra la responsabilità

Il futuro delle alte prestazioni è arrivato: sostenibilità e decarbonizzazione sono temi di ampia attualità che coinvolgono ormai anche il motorsport e la guida sportiva. Non si tratta più solo di un obbligo imposto alle case automobilistiche, ma di…
  • 18 Settembre 2025

Assicurazione auto, deroghe e sospensione

L’assicurazione RC – responsabilità civile – è obbligatoria per legge, come sanno tutti gli automobilisti/motociclisti. Tuttavia, forse è meno noto un cambiamento in senso restrittivo introdotto dal DLgs 2023, n. 184 che recepisce la Direttiva UE 2021/2118. La normativa…
  • 9 Settembre 2025

Alcolock: novità per la sicurezza su strada

Novità per la sicurezza su strada: il decreto firmato a inizio luglio dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti intende segnare un deciso passo avanti nella strategia di contrasto alla guida pericolosa. Il decreto definisce caratteristiche e modalità di…
  • 18 Luglio 2025

Vacanze Sicure 2025: siamo al sicuro?

La sicurezza stradale al centro della campagna Vacanze Sicure 2025, promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con Assogomme. Attiva nei mesi di maggio e giugno, la campagna ha visto le pattuglie della Stradale impegnate in sei regioni italiane…
  • 7 Luglio 2025

Una trappola mortale per i nostri quattrozampe

Un’auto parcheggiata al sole può facilmente diventare una trappola mortale. Lo confermano – purtroppo – recenti fatti di cronaca. Pensiamoci, prima di lasciare il nostro cane in auto, al caldo estivo! «Ma mi allontano solo per una mezz’ora…» capita…
  • 14 Giugno 2025

Tergicristalli, l’invenzione di una donna

Sulle prime auto, i tertgicristalli non esistevano. Ma in caso di pioggia o neve, sporgersi con l’auto in movimento per pulire il parabrezza non era certo la soluzione ideale. Nel 1903, in due continenti diversi, arriva la soluzione. L’irlandese…
  • 5 Giugno 2025
Previous
Next

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci Subito!

  • Chiama adesso

(+39) 376 141 68 71

  • Scrivici su WhatsApp
Tecnologia, velocità e stile per vivere un’esperienza mozzafiato!
  • (+39) 376 141 68 71
  • info@scuoladiguidasicura.it
  • Scrivici su WhatsApp
Instagram Tiktok Facebook-f Youtube Linkedin

MENU

  • Scuola
  • Guida Sicura
  • Guida Sportiva
  • Notizie
  • Contatti

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi subito uno sconto!

©2024 Scuola di Guida Sicura Vito Popolizio s.a.s. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Condizioni di Vendita | Politica per la Qualità | Codice Etico

Scroll to Top