Dal 2025, la patente di guida entra ufficialmente nell’era digitale, diventando disponibile per tutti i cittadini tramite l’app dei servizi pubblici IO. Una vera rivoluzione per le nostre abitudini, che ci permetterà di avere sempre a portata di smartphone un documento fondamentale, sia per la guida sia per il riconoscimento dell’identità.
Come funziona e come ottenerla
La patente digitale è una versione elettronica del documento tradizionale, con la stessa validità legale. Per ottenerla, basterà scaricare l’app IO, accedere con SPID o CIE e seguire le istruzioni per generare la patente digitale. L’app si occuperà di recuperare automaticamente i dati dalla Motorizzazione, senza bisogno di caricare foto o scansioni.
Vantaggi
La patente digitale offre numerosi vantaggi:
comodità: sempre a portata di smartphone, meno rischi di dimenticare la patente a casa!
accessibilità: rapida visualizzazione tramite app, senza dover appesantire ulteriormente il portafoglio
aggiornamenti in tempo reale: modifiche e rinnovi immediati, senza bisogno di nuove tessere fisiche
sicurezza: protezione tramite SPID e altre forme di autenticazione
sostenibilità: meno carta stampata, un piccolo gesto per l’ambiente
Verso un’identità digitale europea
La patente digitale è un passo importante verso la creazione di un portafoglio di identità digitale europeo, l’IT Wallet. In attesa della piena operatività del sistema, dal 4 dicembre 2024 per tutti gli utenti dell’app IO è possibile caricare non solo la patente, ma anche la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità direttamente sul proprio smartphone. La versione digitale avrà la stessa validità legale dei documenti fisici e potrà essere utilizzata in situazioni analoghe, come controlli di polizia o al gate degli aeroporti. Un futuro in cui i nostri documenti saranno sempre con noi, in formato digitale e riconosciuti in tutta l’Unione Europea.